Questo sito web o le sue componenti di terze parti utilizzano i cookies necessari alle proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più puoi verificare la nostra cookie policy

ACCETTA

dentista croazia, clinica dentistica croazia

Centro Medico Vesalio
Centro Medico Vesalio

Via Sorio, 12 - 35141 PADOVA (Padova)

Tel: 049 723413 

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Vesalio Dental Clinic Venezia
Vesalio Dental Clinic Venezia

Sestiere Santa Croce, 498 - 30135 VENEZIA (Venezia)

Tel: 041 8520139 

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Clinica Regina Salutis
Clinica Regina Salutis

Via Macanno, 69 - 47924 RIMINI (Rimini)

Tel: 0541 393533 

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Implantologia Dentale

Alcuni reperti archeologici hanno evidenziato come l'usanza di sostituire i denti persi con impianti artificiali abbia origini antichissime, risalenti addirittura al periodo neolitico

Anche popolazioni come gli antichi Maya e gli Egizi utilizzavano pezzetti di avorio e conchiglie per sostituire i denti mancanti. implantologiaL'implantologia ha dunque una lunga storia alle spalle, anche se ha assunto piena dignità scientifica e clinica solo in tempi molto più recenti. L'implantologia moderna ha fatto enormi passi avanti soprattutto negli ultimi anni e rappresenta oggi un settore dell'odontoiatria che si avvale delle tecniche più avanzate e all'avanguardia e di materiali pregiati per riabilitare i pazienti edentuli (ovvero privi, parzialmente o in toto, di denti) con una riuscita funzionale ed estetica all'insegna dell'eccellenza. L'implantologia si avvale di elementi metallici, noti come impianti dentali, che vengono inseriti nell'osso mandibolare o mascellare, per riabilitare funzionalmente il paziente e per restituirgli un aspetto estetico gradevole, in un connubio perfetto fra odontoiatria e tecnologia.

Carico immediato e differito

Sono principalmente due le tecniche chirurgiche che vengono utilizzate per l'inserimento degli impianti dentali: la tecnica denominata "a carico immediato" e la tecnica "a carico differito". Vediamo in cosa consistono.

L'implantologia a carico immediato viene chiamata in questo modo in quanto la protesi è montata contestualmente al pilastro.

Nell'implantologia a carico differito, invece, viene prima inserito il pilastro e, in seguito, la protesi, per la quale si aspetta solitamente qualche mese al fine di favorire una maggiore osteointegrazione, ovvero un'unione ottimale fra osso e impianto artificiale (il termine "osteointegrazione" fu coniato alla fine degli anni sessanta dallo svedese Per-Ingvar Branemark, professore di biotecnologia applicata).

Il materiale che più di ogni altro ha dimostrato di offrire una perfetta osteointegrazione, oltre che un'ottima biocompatibilità, è il titanio, che viene largamente utilizzato nell'implantologia moderna e che viene accettato dall'organismo in modo ideale senza scatenare reazioni di rigetto. Sia la tecnica a carico immediato sia quella a carico differito sono entrambe valide, è sempre compito del dentista scegliere quale delle due usare, tenendo in considerazione molti fattori, in particolare le condizioni di salute generale del paziente, che devono essere buone al fine di potersi sottoporre all'intervento. L'operazione di implantologia, che viene eseguita in anestesia locale, dura in genere meno di un'ora, tuttavia, la durata può variare a seconda del livello di complessità dell'operazione stessa.

I Vantaggi

Ad intervento terminato, il paziente potrà riprendere tranquillamente le normali attività quotidiane. Fra i vari vantaggi dell'implantologia c'è anche quello di essere indicata per un gran numero di pazienti, senza particolari limitazioni. Giova ribadire, comunque, che chiunque debba sottoporsi ad intervento implantologico deve trovarsi in buone condizioni di salute, come già precedentemente specificato.

Le Controindicazioni

Fra le poche limitazioni all'intervento figurano i disturbi della coagulazione, le gravi anemie, il diabete. L'intervento di implantologia è inoltre sconsigliato ai pazienti che seguono terapie a base di anticoagulanti e alle donne in stato interessante.

Grandi risultati ...

La percentuale di successo degli interventi implantologici è elevatissima; la durata dell'impianto è lunga e varia solitamente fra i 15 e i 25 anni. Ovviamente, al fine di mantenere al meglio gli impianti è necessario che il paziente segua una scrupolosa igiene orale, effettui regolari controlli dal dentista e adotti un regime di vita sano

Sei un Dentista? Per la tua pubblicità Clicca Qui